TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

La rivoluzione Blackberry per le Pmi

di Claudia La Via

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
17 febbraio 2010


Un software gratuito per accedere alle email, al calendario, ai contatti, alle note e alle attività, e usufruire di alcune utili applicazioni business con la stessa architettura di sicurezza tipica del BlackBerry Enterprise Server. Così Rim corteggia il mondo della piccola impresa e punta ad accrescere le opportunità di mercato della piattaforma BlackBerry. Il motivo è semplice. Anche e soprattutto dopo la sua virata sul consumer grazie anche al lancio dei primi dispositivi touch come lo Storm, sono sempre di più i consumatori che decidono di acquistare uno smartphone della Casa canadese ad uso personale e che, poi, vorrebbero continuare a utilizzarlo anche per lavoro e avere accesso a tutte le funzioni tipiche aziendali, anche quando si tratta di una microimpresa. Per questa ragione il nuovo BlackBerry Enterprise Server Express presentato al Mobile Wolrd Congress di Barcellona potrebbe permettere, non solo vantaggi economici per le Pmi, ma anche una trasformazione e un consolidamento di questa tendenza in atto.

«In un mercato in cui gli smartphone stanno diventando onnipresenti, il BlackBerry Enterprise Server Express innalza significativamente il valore dell'offerta fornendo una soluzione economica che permette alle aziende di qualsiasi dimensione di supportare lo stesso grado di connettività delle grandi compagnie per tutti i dipendenti, senza compromessi sulla sicurezza e la maneggevolezza», ha sottolinearo Mike Lazaridis, Presidente e Co-Ceo di Research In Motion.

Il BlackBerry Enterprise Server Express funziona con Microsoft Exchange 2010, 2007 e 2003 e con Microsoft Windows Small Business Server 2008 e 2003 e consente di sincronizzare le proprie email, il calendario, i contatti, le note e le attività in modalità wireless. Ma non solo. Sarà possibile anche fissare riunioni e appuntamenti, inoltrare gli allegati del calendario, impostare le notifiche di out-of-office, modificare file di Microsoft Word, Excel e PowerPoint e avere accesso ai file nella rete aziendale. Insomma, un modo più semplice e soprattutto gratuito, per migliorare condizioni di lavoro e competitività delle piccole e medie imprese.

17 febbraio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-